Questa inquietantissima e suggestiva raccolta di racconti, di chiara ispirazione lovecraftiana, arriverà nelle librerie di tutta Italia il prossimo 16 ottobre. L’idea alla base di questo
progetto mi ha intrigato così tanto che non ho proprio potuto fare a meno di
condividere la mia scoperta con voi! ^___^
Data di Uscita:
16 ottobre 2019
Potete acquistarlo QUI
Provando a fare qualche piccola ricerca su Wikipedia, ho
scoperto che Anders Fager, un tempo ufficiale
dell’esercito successivamente re-inventatosi game designer, ha esordito in Svezia proprio con la raccolta “Culti
Svedesi”. In patria, questi racconti hanno riscosso un notevole
successo, al punto da ispirare un gioco
di ruolo e una graphic novel ambientata, per l’appunto, proprio nel cosiddetto
“Mondo del Culto” inventato da Fager.
La casa editrice Hypnos propone poche, ma succulente novità di genere fantastico/horror ogni anno. A loro si deve l'arrivo nel nostro Paese, ad esempio, di quella piccola, grande gemma chiamata "La Ballata di Black Tom", firmata dall'autore americano Victor Lavalle. Un racconto che sembra condividere con "Culti Svedesi" più di qualche piccola premessa iniziale... anche se mi aspetto che il diverso punto di vista sulle tematiche care al grande autore di Providence abbia portato alla realizzazione di un'opera dai toni completamente diversi.
La casa editrice Hypnos propone poche, ma succulente novità di genere fantastico/horror ogni anno. A loro si deve l'arrivo nel nostro Paese, ad esempio, di quella piccola, grande gemma chiamata "La Ballata di Black Tom", firmata dall'autore americano Victor Lavalle. Un racconto che sembra condividere con "Culti Svedesi" più di qualche piccola premessa iniziale... anche se mi aspetto che il diverso punto di vista sulle tematiche care al grande autore di Providence abbia portato alla realizzazione di un'opera dai toni completamente diversi.
Fra pochi giorni, ricordiamo inoltre che Fager dovrebbe far parte dell’elenco
degli ospiti previsti per “Stranimondi”, il festival del libro
che si terrà a Milano il 12 e il 13 ottobre. Se non abitassi su Plutone assieme
a qualche orso bruno e a un paio di cerbiatti fortunatamente non ancora in via
di estinzione, sicuramente avrei preso in considerazione l’idea di andare a dare
un’occhiata alla presentazione… Ma il lavoro mi tieni inchiodata qui peggio di
un pesciolino rosso nella sua boccetta di vetro, quindi temo proprio che la
cosa non sarà possibile.
Eppure credo proprio che mi “consolerò” acquistando il
libro... Chissà: qualcosa mi dice che potrei aver appena trovato la lettura giusta
per il prossimo Halloween! ^^