Buon pomeriggio, amici! ^____^
Oggi voglio provare un piccolo esperimento: ho notato che,
come nel mio caso, tantissimi lettori riescono a conciliare benissimo la passione per i libri con l’amore per il mondo del cinema. 
La cosa ha senso, immagino; ciò che intriga così tanti di
noi è la possibilità di seguire una buona
storia, corredata da personaggi e situazioni in cui sia possibile
identificarsi, e persino investire al suo interno una piccola parte di noi
stessi, a livello emotivo… tutto questo, a prescindere dal mezzo scelto per
raccontarla.
Ecco perché intendo proporvi una piccola serie di
appuntamenti in cui proverò ad abbinare
il titolo di un film ad alcuni romanzi o raccolte di racconti che, secondo
me, potrebbero piacere a chiunque abbia apprezzato la pellicola in questione.
Momento disclaimer: Ora, sarò sincera con voi, perché non
intendo accreditarmi alcun merito ingiustificato: non ho la più pallida idea se
quella che ho avuto sia un’idea originale al 100% oppure no, perché sono una “navigatrice
compulsiva”, e mi capita di sfogliare almeno cento pagine internet al giorno…
può ben darsi che qualcuno, nel vasto mondo, abbia già pensato a una cosa del
genere (anche se al momento, per quanto mi sforzi, non riesco a ricordare nulla
di simile).
In tal caso, comunque, immagino sia possibilissimo che questo
qualcuno ne abbia tratto una rubrica da pubblicare a cadenza regolare, con
tanto di titolo accattivante e tutto…  Dovesse essere così, mi scuso in anticipo:
giuro che non è mio interesse copiare alcunché; fatemi notare la gaffe nei commenti, e provvederò ad
accreditare il giusto riconoscimento a chi di dovere! :D
Torniamo all'argomento del giorno:
Il primo film che ho scelto è “Resident Evil” di Paul W. S. Anderson… non fosse altro che perché il trailer del sesto episodio della saga cinematografica è appena uscito, cominciando a fare la sua comparsa online un po’ dappertutto! ^^
Il primo film che ho scelto è “Resident Evil” di Paul W. S. Anderson… non fosse altro che perché il trailer del sesto episodio della saga cinematografica è appena uscito, cominciando a fare la sua comparsa online un po’ dappertutto! ^^
Libri consigliati:
La notte degli zombie, di Jonathan Maberry
"Il medico di una prigione inietta nelle vene di un condannato a morte
 una sostanza progettata per mantenere sveglia la sua coscienza mentre 
il corpo marcisce nella tomba. Ma come tutte le droghe, anche questa ha 
un effetto indesiderato: prima che possa essere sepolto, il detenuto si 
sveglia. L'agente di polizia Desdemona "Dex" Fox risponde alla chiamata 
che l'avverte di un'effrazione proveniente dall'interno della camera 
mortuaria della prigione. Quando arriva scopre una scia di sangue, corpi
 mutilati e gli evidenti segni di morsi umani protagonisti della 
carneficina. E poi i cadaveri cominciano a muoversi... Famelici. 
Deliranti. Contagiati. Ecco come finirà il mondo: non con un bang... ma 
con un morso."
Cell, di Stephen King
"Boston, primo ottobre. Tutto va bene. È un 
luminoso pomeriggio di sole, la gente passeggia nel parco, gli aerei 
atterrano quasi in orario. Per Clayton Riddell è il più bel giorno della
 sua vita. In quel preciso istante, il mondo finisce. A milioni, quelli 
che hanno un cellulare all'orecchio impazziscono improvvisamente, 
regredendo allo stadio di belve feroci. In un attimo, un misterioso 
impulso irradiato attraverso gli apparecchi distrugge il cervello, 
azzerando la mente, la personalità, migliaia di anni di evoluzione. In 
poche ore, la civiltà è annientata, l'homo sapiens non è mai esistito, 
lasciando al suo posto un branco di sanguinari subumani privi della 
parola. Ma questo è solo l'inizio" 
World War Z, di Max Brooks 
"Comincia in uno sperduto paesino della Cina. E
 subito dilaga in tutto il mondo. La piaga, la peste ambulante, 
l'epidemia. La guerra degli zombi. Creature mostruose che contagiano e 
fagocitano il nostro pianeta, la nostra casa. I sopravvissuti sono 
pochi. Una storia irreale? Il semplice parto della fantasia di uno 
scrittore? Forse. Max Brooks, con l'artificio di una raccolta di 
interviste "sul campo", dà vita a un affresco in cui le tante e diverse 
voci ricreate e animate in questo libro parlano di guerra, sofferenza e 
solitudine, ma anche di speranza, coraggio e nobiltà" 
La ragazza che sapeva troppo, di M. R. Carey
"Melanie, dieci anni e un quoziente
 intellettivo altissimo, ogni mattina aspetta paziente nella stanza dove
 vive chiusa a chiave che la vengano a prendere per portarla a fare 
lezione.
Ma non è una gita di piacere, gli incaricati 
la legano a una sedia a rotelle mentre il sergente Parks la tiene di 
mira con una pistola carica. In classe ci sono altri ragazzini, legati 
come lei a una sedia e incapaci di liberarsi in attesa di essere 
sottoposti ai test medici della dottoressa Caroline Caldwell, che sta 
disperatamente cercando una cura all’epidemia. Fuori da lì il pianeta, 
infatti, a causa di un virus sconosciuto, ha visto la trasformazione 
della maggior parte delle persone in esseri senza coscienza che si 
nutrono di carne umana. Melanie è la prossima detenuta destinata alla 
dissezione, nonostante la sua insegnante si sia opposta con tutte le 
forze a questa pratica atroce, nella speranza di salvarla. E proprio 
quando tutto sembra davvero perduto, Melanie riuscirà a fuggire. La 
ragazzina diventerà il nuovo leader della rivolta? E il genere umano 
sopravviverà?"
Il passaggio, di Justin Cronin 
"Nel cuore della foresta boliviana il professor
 Jonas Lear fa una scoperta destinata a cambiare per sempre il destino 
dell'umanità: un virus, trasmesso dai pipistrelli che, modificato, è in 
grado di rendere più forti gli esseri umani, preservandoli da malattie e
 invecchiamento. In una remota base militare in Colorado, il governo 
degli Stati Uniti inizia quindi degli esperimenti genetici top secret 
per studiare i prodigiosi effetti di questa scoperta. È il Progetto 
Noah, che utilizza come cavie umane dodici condannati a morte e una 
bambina. L'esperimento però non procede secondo le previsioni e accade 
ciò che non era neanche lontanamente immaginabile: i detenuti sottoposti
 alla sperimentazione - i virali - trasformatisi in creature mostruose e
 assetate di sangue, fuggono dalla base, seminando morte e distruzione. 
Da quel momento gli eventi precipitano e nessuno è più in grado di 
controllarli, nessun luogo è più sicuro e tutto ciò che rimane agli 
increduli sopravvissuti è la prospettiva di una lotta interminabile e di
 un futuro governato dalla paura del contagio, della morte e di un 
destino ancora peggiore. L'unica speranza è rappresentata da Amy, 
piccola superstite dell'esperimento che ha scatenato l'apocalisse: su di
 lei il virus ha avuto effetti particolari, trasformandola in una pedina
 fondamentale nella lotta contro i virali. Sarà l'agente dell'FBI Brad 
Wolgast a salvarla da una fine terribile e a iniziare con lei 
un'incredibile odissea per liberare il mondo dall'incubo in cui è 
precipitato." 
Io sono leggenda, di Richard Matheson
 "È il 1976. Robert Neville torna a casa dopo 
una giornata di duro lavoro. Cucina, pulisce, ascolta un disco, si siede
 in poltrona e legge un libro. Eppure la sua non è una vita normale. 
Soprattutto dopo il tramonto. Perché Neville è l'ultimo uomo sulla 
Terra. L'ultimo umano sopravvissuto, in un mondo completamente popolato 
da vampiri. Nella solitudine che lo circonda, Robert esegue la sua 
missione, studia il fenomeno e le superstizioni che lo circondano, cerca
 nuove strade per lo sterminio delle creature delle tenebre. Durante la 
notte Neville se ne sta rintanato nella sua roccaforte, assediato dai 
morti viventi avidi del suo sangue. Ma con il sorgere del sole è lui a 
dominare un gioco crudele e di meccanica ferocia, scandito dalle luci e 
dalle ombre di un tempo sempre uguale a se stesso e che impone la 
ripetizione di un rituale sanguinario. In questo mondo Neville, con la 
sua unicità, si è già trasformato in leggenda"
The Reapers are the Angels, di Alden Bell
"Gli zombie hanno infestato un'America ormai distrutta. Una ragazza 
di nome Temple è in fuga. Tormentata dal suo passato e inseguita da un 
killer, Temple è circondata da morte e pericolo...
Per 25 anni, la civiltà è sopravvissuta organizzandosi in miserabili enclavi, guardandosi dalla piaga della morte.
Temple vaga per questi paesaggi desolati, badando a se stessa e guardandosi dai demoni che le attanagliano il cuore. Non riesce a ricordarsi i tempi precedenti all'arrivo degli zombie, ma rammenta il fratellino a cui badava fino alla tragedia che ha cambiato tutto, e che l'ha messa sulla strada di un epico viaggio verso la redenzione..."
Per 25 anni, la civiltà è sopravvissuta organizzandosi in miserabili enclavi, guardandosi dalla piaga della morte.
Temple vaga per questi paesaggi desolati, badando a se stessa e guardandosi dai demoni che le attanagliano il cuore. Non riesce a ricordarsi i tempi precedenti all'arrivo degli zombie, ma rammenta il fratellino a cui badava fino alla tragedia che ha cambiato tutto, e che l'ha messa sulla strada di un epico viaggio verso la redenzione..."
:)








Carina questa nuova rubrica:)
RispondiEliminaIl passaggio sembra molto interessante, è il primo di una saga, che tu sappia?
Yes! Il secondo si chiama "I dodici" (non l'ho ancora letto, ma conto di rimediare presto), ed è sempre edito dalla Mondadori.
EliminaIl terzo, "City of Mirrors", è uscito negli USA da pochissimo! :D
Oddio, addirittura? In realtà non stento a crederlo, Brooks è bravissimo! Grazie per il consiglio, lo inserisco subito in lista! ;D
RispondiElimina