giovedì 29 marzo 2018

Updates From Nowhere...


“Stupidità significa fare e rifare la stessa cosa aspettandosi risultati diversi.”




Giorni fa mi sono ritrovata a riflettere su questo famoso aforisma del grande Albert Einstein. Una teoria-cardine della mia stessa esistenza, in cui mi sono sempre ritrovata e in cui ho sempre creduto ciecamente.
Volendo applicare questa linea filosofica alla mia recente vita di triste book-blogger latitante/sempre più precariamente in bilico sull’orlo della pensione anticipata, mi sono ritrovata a portare avanti una serie di sentite riflessioni. I miei ragionamenti si sono rivelati (come sempre) sorprendentemente convoluti, contorti e arzigogolati, per cui credo proprio che, a questo punto, mi sforzerò di tenere a freno la mia delirante inclinazione allo sproloquio e cercherò di farvela breve: il punto è che la vostra Sophie si è (finalmente) decisa a prendere atto di una verità che, in fin dei conti, forse non dovrebbe neanche sembrarvi poi tanto sconvolgente…

La mia preziosa “perla di saggezza” esistenziale può essere riassunta così: sono finalmente riuscita a prendere atto del fatto che non posso più pretendere di riuscire a gestire, seguire e curare il “Laumes’ Journey” secondo le stesse e identiche modalità con cui riuscivo a portare avanti ogni giorno la mia la mia “faticosa” (seppur divertentissima) impresa internettiana soltanto fino a uno o due anni fa. Non è un obiettivo realizzabile, magari semplicemente perché, in realtà, non credo di essere ancora esattamente la stessa persona che, nell’ormai “lontano” 2012, decise di aprire il blog per mettersi alla prova e cercare di scoprire fino a che punto potevano spingersi il suo amore per la lettura e per il mondo del fantastico in generale.
La passione per i romanzi, il cinema, i manga e le serie tv è rimasta la stessa di un tempo, grazie al cielo! Di questo, se non altro, posso essere matematicamente sicura. E penso di avere ancora tantissima voglia di esprimermi, di comunicare questa dedizione e magari, chissà, anche di riuscire a contagiarvi una volta ogni tanto – a trasmettervi parte di questa gioia tremenda e inspiegabile che mi pervade ogni volta che mi ritrovo a scorrere le pagine di una storia particolarmente cara e amata, o a ritrovare una serie di volti familiari sul grande o piccolo schermo– e di condividerla con chiunque di voi abbia la pazienza e la volontà di leggermi e continuare a seguirmi.

Ma la verità è che non posso continuare a fare le cose come le ho fatte finora: provarci significa continuare a fallire, rischiare di lasciarmi trascinare dal vortice della pigrizia, dell’indolenza e dell’apatia. Significa, in parole povere, riuscire a postare una sequenza più o meno costante di articoli e poi scomparire dalla blogsfera per un periodo di tempo, a volte breve come un battito di ciglia, a volte lungo come un volumone di tremila pagine firmato Brandon Sanderson. Perciò mi sono ripromessa di “cambiare strategia”, se riuscite a capire cosa intendo. Provare a modificare alcuni punti fondamentali di quella che, fin dal “remoto” giorno della sua nascita, si è sempre più o meno confermata come la linea politica chiave del blog.

Cosa significa questo, in soldoni?
Bè, tanto per cominciare, vuol dire che avrò bisogno di ingegnarmi e di riuscire a coltivare un sistema organizzativo più efficiente. Per riuscirci, ho intenzione di alterare drasticamente il modo in cui mi sono sempre ritrovata a scrivere le mie recensioni, nonché di cancellare la stragrande maggioranza delle mie rubriche. Probabilmente cercherò di incidere su pietra anche un nuovo “regolamento” da sottoporre a tutti gli autori esordienti potenzialmente ancora interessati a presentarmi i loro lavori. Ridurrò anche lo spazio dedicato alle segnalazioni di anteprime e cose del genere: in realtà, sono ancora una grandissima “smanettona”, perennemente a caccia di notizie succose e profondamente affezionata all’idea di scoprire ogni giorno qualche nuovo titolo da aggiungere alla mia sterminata e irriducibile lista di libri da leggere… Ma se voglio fare in modo che la musica cambi, e provare quantomeno a salvare i miei 6 o 7 anni di lavoro qui sul blog, dovrò evitare di imboccare a ogni costo la strada che porta alla digressione e cercare di focalizzare il più possibile l’attenzione sulla mia innata necessità di continuare a trasmettere prima di tutto le mie idee, le mie emozioni e il mio amore per le storie nel modo più personale, anticonvenzionale e spontaneo possibile.

Avverto il bisogno, insomma, di trovare un nuovo ritmo, imparare nuove strade, assecondare nuovi stimoli creativi e aiutare il blog a rinascere dalle proprie ceneri. Non condividerei tutto questo con voi se non fossi convinta – in questo preciso istante – di poterci riuscire. Anche se, con ogni probabilità, avrò bisogno di un po’ di tempo e di qualche prezioso suggerimento operativo lungo la strada…
Spero quindi che torneremo a leggerci al più presto (anche perché ho davvero tantissiiiiiime cose  da raccontarvi)! Nel frattempo, mando a tutti un grande abbraccio e i miei più sinceri auguri di felice Pasqua! Se tutto andrà bene, torneremo a scambiare due chiacchiere su un argomento che mi sta molto a cuore dopo questo lungo fine-settimana, vale a dire subito dopo le vacanze… 





4 commenti:

  1. In bocca al lupo con gli obbiettivi :* ti capisco perché anche io sto facendo una grande fatica a trovare un nuovo equilibrio e una nuova direzione da dare al mio povero blog ç_ç ma siamo delle veterane, ormai, e ce la possiamo fare a rinnovarci (ง︡'-'︠)ง

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille, Kate! ^_____^
      Sì, sì, infatti hai ragione: possiamo assolutamente farcela... e vedrai che ce la faremo! In fondo, dopo tutti questi anni, l'idea di arrendersi è totalmente fuori questione, ehehe! ;D

      Elimina
  2. Anch'io mi trovo sempre in balia degli impegni e di una allucinante programmazione del blog. Ogni tanto mi trovo a riflettere sul percorso e il destino di quella piccola creatura virtuale che però è cresciuta inevitabilmente insieme a me. E' un percorso di alti e bassi, momenti esaltanti e altri più difficili ma sono proprio le piccole innovazioni e i nuovi obiettivi a rimettere tutto sulla strada giusta! In bocca al lupo, quindi, Sophie! :D
    Un saluto,
    Fede.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ragionissima, Fede, grazie mille! :D
      Spero di riuscire a "riprendermi" al più presto: anche perché ho accumulato tantissimi argomenti di cui mi piacerebbe parlare... Ho decisamente bisogno di migliorare la mia organizzazione, sigh! XD

      Elimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Questo blog si avvale di cookies anche di terza parte, per accettare il loro uso clicca su ok+InfoOK